OGGETTI SITI MUSEI
FONTI LINKS PROGETTO
 
NOVIT FORUM GALLERIE
     
Inizio
Ordinamento
 
Ordina fonti da cognome di autore.
Fonti e bibbliografia
 
Vastissima e la produzione letteraria che tratta della Prima Guerra mondiale fra l'Italia e l'Austria-Ungheria. Molti scritti analizzano il Fronte dell'Isonzo ed alcuni ne descrivono le testimonianze ancora presenti. Nella biblografia di PROHEREDITATE vengono elencati, senza pretesa di completezza, tutti quelli che si collegano al patrimonio storico illustrato nelle sue pagine interattive.
 
Acerbi, E., 1993: Le truppe da montagna dell' esercito austro-ungarico nella Grande Guerra 1914-1918. Valdagno. Edizioni Gino Rossato

Alliney, G., 2000: Mrzli Vrh. Chiari. Nordpress

Assam R., 1935: Des Kärntner Infanterieregiment Graf von Khevenhäller Nr. 7 letztes Ringen und Ende. . Graz

Baj Macario G., 1933: Kuk 611, Vodice, Monte Santo. Milano. Edizioni La Prora

Balbi, M., Viazzi, L., 2000: Spunta l,alba del sedici giugno. Milano. Mursia

Barbier, P., 1932: Come si giunse a Monte Nero. Roma. Ministreo della guerra - Comando del Corpo di Stato Magiore, Ufficio storico

Bauer, E., 1985: Der Lowe vom Isonzo, Feldmarschall Svetozar Boroeviæ de Bojna. Aufl. Styria. Graz

Bencivenga, R., 1937: La scalata della Bainsizza. Roma. Industria Tipografica Romana

Bertarelli, L. V., 1926: Duemila Grotte. Turing Club Milano. Milano

Bertoldt, S., 1967: Badoglio. Milano. Della Volpe

Blaškoviæ, P., 1939: Sa Bošnjacima u svjetskom ratu. Beograd.

Boroeviæ, S., 1923: O vojni proti Italiji (prevod iz nemškega jezika). . Ljubljana

Brate, T., 1991: Lokomotive bohinjske železnice. Maribor. Založba Obzorja

Budkovič, T., 1999: Bohinj 1914-1918 med fronto in zaledjem. Celovec-Ljubljana-Dunaj. Mohorjeva založba

Cappellano, F., 2001: L'artiglieria Austro-Ungarica nella Grande Guerra. Novale. Edizioni Gino Rossato

Cavaciocchi, A.; a cura di Mantini, M., Ungari A., 1996: Un anno al comando del IV Corpo d'Armata. Gaspari. Udine

Centro per le Ricerce Arch. e Stor. nel Goriziano, 1998: Uomini e Teritorio, življenje v frontnem zaledju 1915-1918. Gorizia. Centro per le Ricerce Archeologiche e Storiche nel Goriziano

Cernigoj, E., Cucinato, F., Volpi, G., 1999: Sui sentieri della Prima Guerra mondiale alla ricerca della storia. Monfalcone. Edizioni della Laguna

Comando supremo R.E. Italiano, 1916: Addestramento della fanteria al combattimento. Roma. Tipografia del Senato

Corubolo, C., 1968: Dal sacrificio alla gloria, guida ai campi di battaglia dell'lsonzo. Gorizia..

Curami, A., Massignani, A., 1998: L'Artiglieria Italiana nella Grande Guerra. Novale. Editzioni Gino Rossato

Dellmensingen, K., 1926: Der Durchbruch am Isonzo, 1917. .

Deszõ B., 1943: A volt nagyváradi és biharvármegyei 37. és 139. gyalogezredek törtenete. . Budapest

Di Brazzano, Orio, 1996: Caporetto. LINT. Trieste

Di Brazzano, Orio, 1999: La Grande Guerra nell'alto e medio Isonzo. Novale. Gino Rossato Editore

Di Brazzano, Orio, 2002: La grande guerra sulla fronte Giulia. Casa Editrice PANORAMA. Trento

Dicorato G., Apostolo, G., Bignozzi, G., 1973: Profili di aerei militari della 1a guerra mondiale Storia dell'aviazione. Milano. Fratelli Fabbri Editori

Doromby, J., 1936: A volt cs. és kir. 38. gyalogezred törtenete és emlékkönyve. . Budapest

Erich, G., 1990: Die Hand und Faustfeuer-waffen der habsburgischen Heere. Schriften des heeresgeschichtlichen Museums in Wien, band 11. Wien.

Lo sapete che
 
 
OGGETTI SITI MUSEI
FONTI LINKS PROGETTO